Il festival si svolge da giovedì 8 a domenica 11 maggio 2025 negli spazi del MIC – Museo del Cinema e del Teatro del Buratto, a Milano. I primi tre giorni del festival sono dedicati alle proiezioni dei film in concorso, nella mattina di domenica si svolgono le premiazioni.
Ci trovi in: Cineteca Milano MIC | viale Fulvio Testi, 121 Milano
9:30-10:00 Saluti istituzionali e apertura festival
10:00-10:45 BLOCCO KIDS Selezione di cortometraggi nazionali e internazionali dagli 8 ai 13 anni, a seguire Ǫ&A autori
Oh! Difetto a chi! | Milano, Italia
Pressione Calma | Siziano (PV), Italia
Oh My Kampung | Malesia
Vanima for Varaždin 2 | Varaždin, Croazia
Keep Calm | Vranje, Serbia
10:45-11:00 Youth Cinema Network presenta Camera Zizanio Festival, Grecia
11:00-12:00 BLOCCO TEEN Selezione di cortometraggi nazionali e internazionali dai 13 ai 20 anni a seguire Ǫ&A autori
Estrangement | Nanchino, China
Heart of Gears | Vancouver, Canada
School Morning | Iran
Another One | Salonicco, Grecia
12:00-13:00 Presentazione del Laboratorio di Emanuela Mancino, Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione Riccardo Massa, Università degli Studi di Milano-Bicocca
13.00-14.30 Pausa Pranzo
14:30-15:15 BLOCCO KIDS Selezione di cortometraggi nazionali e internazionali dagli 8 ai 13 anni a seguire Ǫ&A autori
La nota stonata | Sora (FR), Italia
Dietro le parole | Roma, Italia
Sanba: il cuore di casa nostra | Roma, Italia
Walk Beside Me | Valencia, Spagna
When We Finally Undestood | Valencia, Spagna
The Power of Imagination | Tallinn, Estonia
15:15-15:30 Youth Cinema Network presenta Four River Festival, Croazia
15:30-16:40 BLOCCO TEEN Selezione di cortometraggi nazionali e internazionali dai 13 ai 20 anni a seguire Ǫ&A autori
Fear of Being Heard | Ludvika, Svezia
Sobadehena: Ponder of the Nature | Ratnapura, Sri Lanka
The Reiterative Reality of Rosemary Robinson | Denver, USA
The Haunted House | Denver, USA
War Symphony | Istanbul, Turchia
Laglag | Alaminos, Filippine
16:40-17:20 BLOCCO KIDS Selezione di cortometraggi nazionali e internazionali dagli 8 ai 13 anni a seguire Ǫ&A autori
Pamela | Italia/Peru
Re-Make | Messina, Italia
Phone Fiasco | Singapore
The Mess of Fake News | Siviglia, Spagna
Summer from Space | Zaprešić, Croatia
17:20-17:30 Pausa
17:30-19:30 Convegno Il benessere a scuola attraverso la narrazione audiovisiva, modera Andrea Chimento, presso Civica Scuola di cinema Luchino Visconti | viale Fulvio Testi 121, Milano
Ci trovi in: Cineteca Milano MIC | viale Fulvio Testi, 121 Milano
10:00-10:45 BLOCCO KIDS Selezione di cortometraggi nazionali e internazionali dagli 8 ai 13 anni, a seguire Ǫ&A autori
Joana’s Challenge | Porto, Portogallo
The Mistery of Watermelon Thieves | Šipan, Croazia
Cult Enigma | Šipan, Croazia
10:45-11:00 The Dubrovnik Film Festival, Croazia
11:00-12:00 BLOCCO TEEN Selezione di cortometraggi nazionali e internazionali dai 13 ai 20 anni a seguire Ǫ&A autori
Ninfa | Galatone (LE) e Milano, Italia
Am I You? | Watwill, Svizzera
The Cloakroom | Sofia, Bulgaria
Belgian Bob | Anversa, Belgio
Honey Milk | Istanbul, Turchia
12:00-13:00 Rai Kids presenta il film d’animazione To be con il regista Maurizio Forestieri
13.00-14.30 Pausa Pranzo
14:30-15:15 BLOCCO KIDS Selezione di cortometraggi nazionali e internazionali dagli 8 ai 13 anni, a seguire Ǫ&A autori
Tigers in Danger | Niterói, Brasile
The Forest Magic Contest | Niterói, Brasile
X and the Time Machine | Isole Canarie, Spagna
Mickey Mouse and His Friends | Amburgo, Germania
Il respiro immobile | Valdiliana (BI), Italia
15:15-15:30 Hana Repše presenta Enimation Platform
15:30-16:40 BLOCCO TEEN Selezione di cortometraggi nazionali e internazionali dai 13 ai 20 anni a seguire Ǫ&A autori
Antigone | Caserta, Italia
οράω | Roma, Italia
Glory to God in the Highest | Gornji Vakuf-Uskoplje, Bosnia Erzegovina
The Lost Film | Parigi, Francia
16:40-17:20 BLOCCO KIDS Selezione di cortometraggi nazionali e internazionali dagli 8 ai 13 anni, a seguire Ǫ&A autori
Zzunna | Bari, Italia
Donatella: The Sweet Mistake | Khotyn, Ucraina
Pure Water | Khotyn, Ukraine
Titamic | Liegi, Belgio
Get Along! | Düsseldorf, Germania
Trash | Louvière, Belgio
17:20-17:30 Pausa
17:30-19:30 Convegno Film Education in Europe, a cura di Youth Cinema Network, modera Robert Hinterlitner, in lingua inglese, presso Aula Magna Civica Scuola di cinema Luchino Visconti | viale Fulvio Testi 121, Milano
Ci trovi in: Cineteca Milano MIC | viale Fulvio Testi, 121 Milano
10:00-10.45 Presentazione di Si Fa ReMix! laboratorio di doppiaggio di cinque minuti del film 200% Lupo organizzato da Circonvalla Film in collaborazione con Medicinema e Università degli Studi di Milano, docente Emilio Sala
10:45-11:00 Youth Cinema Network presenta Cinemathesis Festival, Grecia
11:00-12:00 BLOCCO TEEN Selezione di cortometraggi nazionali e internazionali dai 13 ai 20 anni a seguire Ǫ&A autori
Huh | Olanda, Italia, Norvegia, Grecia, Moldavia
L’importanza della sceneggiatura | Napoli, Italia
Aria | San Giorgio a Cremano (NA), Italia
The Kid | Tallinn, Estonia
Sunflower | Tallinn, Estonia
We, Women | Cadice, Spagna
11:00-13:00 In contemporanea al Teatro Bruno Munari – Teatro del Buratto | via Giovanni Bovio, 5 Milano si terrà un panel a tema Stati generali della cultura per i bambini e i ragazzi (nel palinsesto Civil Week), dibattito con operatori culturali e istituzioni di Milano, aperto a tutti
12:00-12.15 Youth Cinema Network presenta Fresh Film Festival, Irlanda
12:15-13:05 BLOCCO TEEN Selezione di cortometraggi nazionali e internazionali dai 13 ai 20 anni a seguire Ǫ&A autori
The Distance | Tehran, Iran
Frequency 208.4 | Waterford, Irlanda
Binario Unico | Feltre (BE), Italia
Code Dependency | Australia
The Ceiling of Wishes | Mashad, Iran
13:05-14:30 Pausa Pranzo
14:30-15:45 Proiezione speciale Finescuola Mai, film di Fabio Martina
16:00-18:00 Tour tematico guidato per la città di Milano
Ci trovi in: Teatro Bruno Munari – Teatro del Buratto | via Giovanni Bovio, 5 Milano
10:00-11:15 Presentazione dei corti fuori concorso e del progetto Young Milano; Presentazione del Laboratorio di animazione di ISTMI nella scuola elementare Candia
11:15-11:30 Pausa
11:30-13:30 Premiazioni
Categioria KIDS: Miglior Cortometraggio, Premio della Giuria
Categioria TEEN: Miglior Cortometraggio, Premio della Giuria
Categorie KIDS e TEEN: Miglior Attore, Miglior Attrice, Premio RaiKids, Premio Medicinema, Premio Unicef, Premio del Pubblico
Con il sostegno di
Con il sostegno di
Con il sostegno di
Con il sostegno di
All’interno del
Con il contributo del
Con il patrocinio di
Con il patrocinio di
In collaborazione con
Media partner
Partner
Partner
Partner
Grazie a
Grazie a
Parte del
© 2024 Circonvalla Film – viale Bodio, 18, 20158, Milano – C.F.: 97342570153 – P.IVA: 10844660968 – Informativa Privacy