SELEZIONE

ANTIGONE

REGIA

Lorenzo Cammisa

Istituto o paese di produzione

Liceo Classico e Scientifico “Pietro Giannone” | Caserta, Italia

durata

12′ 06”

SINOSSI

«Siamo donne, ricordate, non possiamo combattere contro gli uomini». L’azione parte da questa frase di Ismene ad Antigone: violare la legge imposta da Creonte e difendere il fratello Polinice. Non è solo una lotta contro una legge ingiusta, ma l’affermazione della dignità di una donna contro un potere che denigra, a più riprese, il suo essere donna.
Raccontata con un linguaggio pari alle più premiate serie tv poliziesche, questa riscrittura dell’“Antigone” di Sofocle colloca la storia in un ambiente scolastico affrontando, come trasversale, il delicato tema del bullismo e offrendo una riflessione più ampia sul tema della giustizia.
«Non sono nata per condividere l’odio, ma l’amore» è la risposta di Antigone alle continue molestie di Creonte: un messaggio d’amore per mettere a tacere ogni forma di violenza.